
Il nostro lavoro
Favale e Gaburro – centro acustico è un punto di riferimento per qualunque tipo di perdita uditiva…

Apparecchi acustici
Con serietà ed esperienza sapremo consigliarvi le soluzioni acustiche moderne di ultima generazione….

I nostri servizi
Presso i nostri centri acustici potrete usufruire di importanti servizi, e per chi ne ha diritto, di agevolazioni economiche…

Dove siamo
Scopri i centri acustici e gli studi medici più vicini a te. Un team di audioprotesisti altamente qualificato…
Il centro acustico Favale&Gaburro
È la grande realtà dedicata a tutti coloro che hanno problemi di udito.
Rivolgendosi al centro acustico Favale e Gaburro ogni utente potrà toccare con mano l’esperienza dello staff e la trasparenza del rapporto con i professionisti del Centro: il personale mette a disposizione della clientela la massima professionalità e competenza, oltre ad un’assistenza estremamente efficiente e rapida.

SERVIZI PERSONALIZZATI, CONSULENZA E AGEVOLAZIONI PER L’ACQUISTO

Tutti gli apparecchi acustici delle migliori marche

Controlli periodici e assistenza anche domiciliare

Test audiometrici e assistenza mirata

Prova gratuita di 30 giorni

UN TEAM DI AUDIOPROTESISTI ALTAMENTE QUALIFICATO CHE VI SOSTIENE IN OGNI MOMENTO
∙ di effettuare esami audiometrici attraverso procedure innovative;
∙ di usufruire di un’assistenza personalizzata anche dopo l’acquisto.
I NOSTRI PUNTI VENDITA
CENTRI ACUSTICI
Borgo Trento
Borgo Venezia
Mantova
Villafranca
San Giovanni Lupatoto
Desenzano del Garda
STUDI MEDICI

Puoi trovarci
in queste sedi
Blog
Articoli sui problemi dell’udito
Mamme con problemi di udito: l’importanza della prevenzione
L’ipoacusia infatti può influire negativamente sulla vita di una persona, e di una mamma in particolare, rendendole difficili anche le più semplici attività quotidiane, come sentire lo squillo del telefono o del campanello, conversare al telefono, o guardare la tv ad un volume accettabile per tutti. Inoltre, soprattutto se si hanno bambini piccoli, non capire bene quello che dicono o chiedere loro di ripetere quello che hanno appena detto può influenzare negativamente le emozioni dei bambini e anche la loro capacità di comunicare con gli altri.
Ecco perché è particolarmente importante la prevenzione uditiva, che permette di tenere sotto controllo la capacità uditiva con controlli periodici, da far almeno una volta all’anno. Il calo di udito può riguardare le mamme di ogni età, da quelle giovani a quelle meno giovani: ecco perché bisogna eseguire check up completi almeno dai 50 anni in su.
Mamme con l’apparecchio acustico: una marcia in più
Molte donne con problemi di udito, anche dopo aver accettato il loro problema, spesso rifiutano il trattamento, ossia indossare gli apparecchi acustici. I motivi sono diversi: si va da quelli economici a quelli estetici, fino a quelli di praticità. Invece, gli apparecchi acustici possono dare alla mamma con problemi di udito una marcia in più.
In primo luogo, bisogna sfatare il mito sul costo elevato degli apparecchi acustici, o meglio, bisogna spiegare cosa è compreso in questo costo. Nel costo degli apparecchi acustici rientrano infatti anche numerosi servizi di assistenza tecnica e professionale, controlli periodici, manutenzione e regolazione, oltre ovviamente ad avere un professionista dell’udito sempre a vostra disposizione per eventuali problematiche o consigli. Inoltre, gli apparecchi acustici aiutano non solo l’udito, ma anche la mente e l’equilibrio. Diversi studi hanno infatti dimostrato che i pazienti ipoacusici che portano regolarmente l’audioprotesi hanno meno possibilità di sviluppare malattie della mente o di incorrere in cadute rovinose. E sappiamo bene cosa significhi per una mamma, di qualunque età, essere costretta a letto per mesi.
Il secondo mito da sfatare è quello dell’estetica. Se una mamma alla moda teme che gli apparecchi acustici possano rovinarle il look, allora non ha visto i nuovi modelli che ci sono in commercio. Le audioprotesi moderne sono dispositivi davvero piccoli e discreti, personalizzabili in base al colore della pelle o dei capelli e che, una volta indossati, non si notano quasi più.
E per quanto riguarda la praticità? Una mamma con problemi di udito e bambini piccoli può, a ragion veduta, temere che il piccolo possa strapparle l’apparecchio acustico dall’orecchio mentre lo tiene in braccio, oppure non ha tempo di cambiare le pile del dispositivo ogni due/tre giorni. Anche in questi casi, la grande varietà di modelli di apparecchio acustico viene in aiuto delle mamme, con modelli che si inseriscono direttamente nelle orecchie o con modelli ricaricabili.
Pensate infine a tutti i benefici che una mamma, giovane o meno giovane, può ottenere da un udito attivo al 100%. Può godersi ogni parola del suo bambino, guidare con più sicurezza, aiutarlo meglio con i compiti, non perdersi le sue chiamate al cellulare, e tanto altro ancora.
Per questo invitiamo tutte le mamme a non trascurare il benessere del loro udito e a dedicare, nel mese di maggio, qualche minuto del loro tempo per un controllo gratuito dell’udito presso i nostri centri acustici.
Obesità e udito: quali sono i rischi?
Prurito alle orecchie? Ecco cosa fare!
Come effettuare la manutenzione degli apparecchi acustici in estate
Udito e fumo: quali sono i rischi?
A confermare ciò è uno studio giapponese che dimostra la correlazione negativa tra il fumo e udito.
Come scegliere gli apparecchi acustici da acquistare
LA SORDITÀ SI VEDE
LA SOLUZIONE SI SENTE
Favale e Gaburro – centro acustico Verona ti offre la soluzione migliore per l’udito, a costi contenuti e con la tecnologia di ultima generazione: i nuovi apparecchi acustici piccolissimi, discreti e invisibili quando indossati, sono così leggeri che pesano meno di 1 grammo.

Prenota un test dell’udito gratuito nel centro Favale e Gaburro più vicino a te