Apparecchi acustici forum
Prurito alle orecchie? Ecco cosa fare!
Il prurito alle orecchie consiste nell'irrefrenabile sensazione di voler grattare il condotto uditivo. Questo fastidio può interessare una o entrambe le orecchie.
Come effettuare la manutenzione degli apparecchi acustici in estate
Le vacanze sono alle porte? Per goderti dei momenti in totale spensieratezza, è consigliato effettuare la giusta manutenzione degli apparecchi acustici!
Udito ovattato: possibili cause
Hai mai avvertito la sensazione di avere qualcosa nell'orecchio che non ti permette di ascoltare fino in fondo? In questi casi l'udito di definisce ovattato.
L’udito ovattato è una fastidiosa sensazione che fa sentire l’orecchio tappato e i suoni non vengono percepiti chiaramente.
La sensazione di udito ovattato può manifestarsi nel tempo o
L’udito ovattato è una fastidiosa sensazione che fa sentire l’orecchio tappato e i suoni non vengono percepiti chiaramente.
La sensazione di udito ovattato può manifestarsi nel tempo o
Udito e fumo: quali sono i rischi?
Sapevi che il fumo può causare problemi di udito?
A confermare ciò è uno studio giapponese che dimostra la correlazione negativa tra il fumo e udito.
A confermare ciò è uno studio giapponese che dimostra la correlazione negativa tra il fumo e udito.
Come scegliere gli apparecchi acustici da acquistare
La prima cosa che ci viene in mente quando scopriamo di avere una perdita uditiva da trattare con l’utilizzo di un ausilio audiologico è come scegliere gli apparecchi acustici da acquistare.
Udito e diabete: esiste un legame?
In Italia, 4 milioni di persone hanno il diabete. Coloro che convivono con questa patologia hanno un elevato rischio di sviluppare un problema di udito. Si calcola, infatti, che quasi 1 persona diabetica su 2 abbia un calo uditivo, contro il 20% dei non diabetici. Gli esperti richiamano l’attenzione su questa relazione, che può incedere pesantemente sulla qualità della vita delle persone.
Timpano perforato: cause e rimedi
Il timpano è fondamentale per il nostro sistema uditivo perché svolge due importanti funzioni:
1. Rileva le vibrazioni sonore e le converte in impulsi nervosi che trasmettono il suono al cervello;
2. Protegge l’orecchio medio dai batteri, dall’acqua e da oggetti estranei.
1. Rileva le vibrazioni sonore e le converte in impulsi nervosi che trasmettono il suono al cervello;
2. Protegge l’orecchio medio dai batteri, dall’acqua e da oggetti estranei.
Mal d’orecchio invernale: cause e rimedi
Il mal d’orecchio invernale è un disturbo comune che indica un dolore fastidiosissimo ad uno degli organi più sensibili ai cambiamenti climatici.
Pertanto, saper come proteggersi è importante per prevenire il mal d’orecchio invernale.
Pertanto, saper come proteggersi è importante per prevenire il mal d’orecchio invernale.
Rumori irritanti: cosa fare?
Avete mai provato un forte senso di irritazione nel sentir masticare qualcuno?
Ebbene se tale rumore ti provoca reazioni negative, molto probabilmente siamo tratta di misofonia.
Ebbene se tale rumore ti provoca reazioni negative, molto probabilmente siamo tratta di misofonia.
La perdita di udito sul posto di lavoro
La perdita di udito sul lavoro è un tipo di ipoacusia molto diffusa e ciò è dovuto al fatto che molte persone esercitano professioni che le espongono a livelli eccessivi di rumore.