Apparecchi acustici

La maggior parte delle persone che riscontrano una perdita dell’udito può trarre beneficio dagli apparecchi acustici. Esistono diversi tipi e gradi di perdita uditiva, pertanto ci sono differenti tipi di apparecchi acustici, in grado di offrire un’ampia varietà di funzioni e caratteristiche adatte alle varie esigenze. Vi sono essenzialmente due tipi di apparecchi acustici: endoauricolari e retroauricolari.
Apparecchi acustici
Endoauricolari
Gli apparecchi endoauricolari (CIC o IIC) sono molto piccoli e per questo vengono posizionati direttamente all’interno del condotto uditivo. Ciò li rende discreti e quasi invisibili dall’esterno e per questo i preferiti da chi intende nascondere totalmente l’ausilio audiologico. Questo tipo di apparecchi acustici è indicato per perdite uditive medie o medio-gravi e per poterlo indossare è necessario un canale uditivo di conformazione sufficientemente ampia.
foto-apparecchi-endoauricolari-1-e1592298236414
foto-apparecchi-retroauricolari.jpg-e1592297626431
Apparecchi acustici
Retroauricolari
Gli apparecchi retro auricolari (BTE o RITE) sono quelli che si posizionano dietro il padiglione auricolare. Il suono viene convogliato grazie a un sottile e discreto raccordo che penetra all’interno dell’orecchio e trasmette il segnale. Questa è la tipologia di apparecchio più versatile: particolarmente indicati per ogni tipo di ipoacusia, gli apparecchi acustici BTE sono ideali per le ipoacusie gravi e profonde, mentre gli apparecchi acustici RITE sono particolarmente indicati per ipoacusie lievi o in caduta ma oggi riescono a coprire la maggior parte delle perdite uditive.

Accessori e Connettività

Il CENTRO ACUSTICO FAVALE E GABURRO offre alla clientela un’ampia gamma di accessori per apparecchi acustici in grado di supportare gli utilizzatori nei processi di comunicazione al telefono e quando ascoltano la musica o guardano la televisione, mediante l’uso di tecnologie Bluetooth. Gli accessori wireless si collegano senza fili ad apparecchi come computer, lettori MP3, telefoni cellulari, televisione. La comunicazione in ambienti rumorosi, a scuola o al lavoro, in cui ci siano distanza, rumore e riverbero, è ottimizzata tramite il supporto dei sistemi FM.
Resound Unite tv 2
Televisore
Il Dolby Digital per la prima volta negli apparecchi acustici. RS Unite TV 2 elabora il segnale surround 5.1 per essere ascoltato attraverso gli apparecchi acustici. ReSound offre l’unico sistema nel mondo degli apparecchi acustici in grado di trasmettere tutta la qualità audio in stereofonia delle attuali trasmissioni televisive digitali.
Resound Phone clip
Telefono
Led di accensione, tasto con funzione muto per i microfoni, migliore rapporto S/R, 2 connessioni bluetooth simultanee, trasmissione di suoni o musica in stereofonia dai dispositivi bluetooth, funzione telecomando con cambio volume e programma, due tasti per un semplice accoppiamento telefono/apparecchi acustici.
RS Remote Control 2
Telecomando
Cambio programmi, attivazione programmi wireless, controllo separato del volume, controllo indipendente del volume dei microfoni e programmi wireless, visualizzazione del livello di carica delle batterie dell’apparecchio acustico, tasto con funzione muto per i microfoni.
Micro mic
Resound Micro Mic
Molto facile da usare, Resound Micro Mic può essere abbinato a qualsiasi apparecchio acustico wireless Resound in pochi secondi. Fissalo ai vestiti della persona con cui desideri parlare, e potrai goderti la conversazione anche in presenza di rumori di fondo, o riuscire a sentire il tuo interlocutore fino a 25 metri di distanza.
Multi mic
Resound Multi Mic
Resound Multi Mic ti offre tutti i vantaggi di Resound Micro Mic con lo stesso range di ascolto di 25 metri, e potrai utilizzarlo come un microfono da tavolo che rileva tutti i suoni circostanti. Ti permette di connetterti con i sistemi di campo magnetico ed FM*, e di usare l’ingresso per mini-jack per ricevere l’audio in streaming, ad es. dal lettore musicale.